
Stoccolma: tutto ciò che devi vedere e sapere
La capitale della Svezia è una tra le mete più amate dal turismo internazionale perché offre numerose attrazioni. Soprannominata la “Venezia svedese” a causa della sua posizione: si trova infatti tra 14 isole che si collegano tra loro con ben 57 ponti.
Alla confluenza del Mar Baltico con il lago Malar sorge quest’ampio arcipelago, moderno, ricco di attrazioni per tutti i visitatori. Una città con oltre 200 musei e aree verdi fiabesche. Scopriamo tutto ciò che hai bisogno di vedere in questa città in 4 punti.
Gamla Stan: il centro storico pittoresco
Stradine acciottolate, i musei e l’architettura degli edifici vi faranno immediatamente immergere nella tipica atmosfera svedese. Al centro della zona si trova la Piazza Grande, punto più alto di Stoccolma e sede del mercato medievale.
Al centro della Piazza Grande è possibile ammirare lo Stortorgsbrunnen che segna il centro perfetto. Ha una storia molto dolorosa alle spalle. Infatti anticamente si ergeva la gogna e si chiamava “bagno di sangue”. Un luogo cruento segnato dalla disonestà di re Cristiano II quando nel 1520 uccise tantissime persone a cui aveva promesso l’amnistia.
Nella zona del Gamla Stan è possibile visitare il Palazzo Reale, composto da oltre 600 stanze, è uno de più grandi al mondo.
Tunnelbana: un museo sotto terra
Per chi arriva a Stoccolma la metropolitana è d’obbligo. Anche se restate pochi giorni, dovete assolutamente usarla almeno una volta perché lì troverete un museo sotterraneo.
Si chiama Tunnelbana e ogni linea ha delle rappresentazioni grafiche differenti, ad esempio la linea rossa alla fermata Stadion ha una grotta con soffitti azzurri e arcobaleno gigante.
Nel periodo estivo, da giugno ad agosto, dove si concentrano maggiormente i turisti, è possibile usufruire di un tour guidato gratuito ogni sabato, martedì e giovedì della settimana. Basta acquistare il biglietto della metro e si sentirà il racconto di questa suggestiva parte della città.
Skansen: un museo a cielo aperto
Passiamo dal basso verso l’alto con lo Skansen, il posto perfetto per fare una gita familiare. Lì si può ammirare la riproduzione di un antico villaggio, costumi, usi, e anche prodotti agroalimentari. Un luogo unico, in cui per tutto l’anno si organizzano eventi.
È un luogo incredibile, il primo museo a cielo aperto del mondo. Sito sull’isola di Djurgården che fa parte del Parco Nazionale urbano Ekoparken, ha un vasto giardino zoologico, dov’è possibile vedere alci, lupi, renne e orsi.
Sono riprodotti oltre 150 palazzi storici ed è possibile fermarsi per mangiare, andare nel caffè e acquistare souvenir.
Södermalm: scopri l’hipster svedese
Per chi ama le visite alternative non può mancare quella al quartiere Sodermalm, il più hipster di Stoccolma. Oggettistica, artigianato, moda, a Sodermalm è possibile vivere l’atmosfera bohemien e ritornare tra le pagine della fortunata saga “Millennium”.
Modernità e tradizione si sposano per dar vita a un quartiere brulicante di energia e culla per artisti e designer. Chiamato anche la “Soho di Stoccolma”, è un posto ideale per gustare l’ottima cucina svedese e le ultime creazioni degli chef cittadini. Inoltre in questo bellissimo quartiere è possibile visitare il Museo della Fotografia.
Anche chiamato Fotografiska, è un museo inaugurato in epoca abbastanza recente, nel 2010. Ospita ogni anno almeno una ventina di mostre temporanee dove si possono conoscere i migliori fotografi del mondo. David LaChapelle, Henri – Cartier Bresson, Annie Leibovitz, sono solo alcuni dei nomi prestigiosi ospitati in questi spazi.
Piccola curiosità: nel museo si paga solo con carta di credito. Ma il bar con vista panoramica sulla città è un posto caro, ma imperdibile perché il paesaggio è davvero mozzafiato.
Gli ultimi consigli
In quest’articolo vi abbiamo dato una breve panoramica delle cose da scoprire a Stoccolma, ma la città è molto grande e vi divertirete a visitare i suoi musei e gustare i suoi buonissimi cibi a base di pesce nordico.
Vi consigliamo di noleggiare la bici almeno per mezza giornata e godervi la città anche in questo modo. Stoccolma ha un’ottima rete pedonale che vi permetterà di vedere la città sotto un’altra prospettiva.
E ricordate: appena fuori città potrete immergervi nella foresta più fitta!

