
Scozia occidentale alla scoperta dei punti più caratteristici
La Scozia occidentale vanta numerose attrazioni e punti caratteristici che vale pena visitare. Castelli incantevoli, montagne maestose, laghi affascinanti e tante isole sono solo alcune delle cose da scoprire e che rendono questi luoghi irresistibili!
Glasgow e Loch Lomond
Un viaggio alla scoperta della Scozia occidentale comincia da Glasgow, città famosa per l’architettura vittoriana e art nouveau. Tanti gli edifici straordinari da visitare, la Cattedrale di Glasgow, lo Scottish Ballet, il Teatro Nazionale di Scozia e tanti musei famosi come il GoMA, un fantastico museo di arte moderna. Per esplorare la città il modo migliore è fare un tour su un autobus scoperto a due piani e godere il panorama unico che offre.
A circa due ore da Glasgow tappa imperdibile è al Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna e il cuore della zona dei Trossachs. Sulla sponda nord-orientale di questo magnifico specchio d’acqua si affaccia il profilo del Ben Lomond, meta preferita degli escursionisti.
Numerose le isole da visitare, situate all’interno del lago, alcune delle quali sono meritano una visita, come per esempio l’Isola di Mull, il cui centro principale è Tobermory. Della cittadina si possono ammirare il porticciolo e le casette a schiera, caratteristiche nei loro colori pastello.
A Craignure, piccolo villaggio situato vicino al punto più orientale di Mull e principale porto dei traghetti dalla terraferma tappa d’obbligo è al Castello di Duart, un edificio ricco di storia e ubicato in cima a un dirupo. Da scoprire sono i sotterranei e le magnifiche sale di rappresentanza del castello.
A sud-ovest di Mull facile da raggiungere è l’isola di Iona, piccola ma caratterizzata da un’atmosfera pacifica e da spiagge bellissime. Una sosta merita l’abbazia di Iona, costruita nel VI secolo da San Columba e da molti considerata uno dei luoghi più sacri dell’Europa occidentale. Nell’abbazia sono stati seppelliti i primi sovrani scozzesi.
Le isole imperdibili della Scozia occidentale
Una delle isole da scoprire della Scozia occidentale è l’Isola di Skye, la più accessibile per via del ponte che la collegata alla costa nord-ovest. Famosa per i villaggi dei pescatori, vivaci e pittoreschi, i paesaggi aspri e i castelli medievali, è l’isola più grande dell’arcipelago delle Ebridi Interne. Centro da esplorare è Armadale, villaggio noto per il suo magnifico castello circondato da lussureggianti giardini.
Suggestiva è anche l’isola di Arran, nota per i suoi formaggi e in particolare per il formaggio Arran, prodotto scozzese per eccellenza, presente anche in diverse varietà c ome Arran Blue o Arran Camembert. L’isola vanta tesori del passato da visitare come i Cerchi megalitici di Machrie Moor e il Castello di Brodick, con giardini e country park.
Altra isola splendida di questa parte della Scozia è anche l’Isola di Lewis, la più grande delle Ebridi e considerata una delle più belle del mondo. La capitale dell’isola, Stornoway, deliziosa con i suoi edifici colorati che si affacciano sul porto, merita davvero una visita.
I magnifici paesaggi della Glen Coe
La valle di Glen Coe è una zona collinare delle Highlands scozzesi che si contraddistingue per i sentieri aspri e solitari e i paesaggi mozzafiato. Percorrendo la strada A82 si raggiunge questa valle profonda, dove si ha la sensazione di scoprire la Scozia più autentica e più selvaggia.
Dalle valle trae il nome la cittadina Glencoe & Dalness, dove non può mancare una sosta nel centro visitatori per degustare una tazza di tè prima di partire per vivere emozionanti avventure.
Luogo di storia, fauna selvatica e miti leggendari, Glencoe è anche la patria degli alpinisti che giungono qui per affrontare sfide temerarie scalando cime come quelle delle Three Sisters o di Aonach Eagach.

