giappone-tokyo
Asia

Primo viaggio in Giappone, ecco cosa vedere

Paese affascinante e dalla cultura millenaria, il Giappone è una meta ideale per andare alla scoperta di luoghi suggestivi, ricchi di storia e mistero. Cosa vedere in occasione di un primo viaggio in Giappone? Quali sono le cose imperdibili, che bisogna assolutamente visitare per vivere una vacanza indimenticabile? Ecco quali sono i posti da non perdere per scoprire la vera essenza di questo paese.

La capitale Tokyo

Immancabile durante un primo viaggio in Giappone è una tappa a Tokyo, capitale del Paese e metropoli affascinante, in cui si alternano con armonia tradizioni e modernità. Tante le cose da visitare, come il Palazzo Imperiale, dimora principale dell’Imperatore del Giappone, circondato da splendidi giardini e da un ampio fossato.

Nelle vicinanze si trovano le vecchie case degli Shogun, abitazioni storiche dei Signori della Guerra noti anche come samurai. Altra grande attrazione della città è il santuario costruito in onore dell’Imperatore Meiji e di sua moglie Shōken, situato in un parco magnifico dove sono piantati circa 400 tipi di alberi differenti.

Nel quartiere Shinjuku, il più famoso di Tokyo, si possono ammirare numerosi grattacieli, centri commerciali, locali alla moda. All’interno del Tokyo Metropolitan Government Office, dalla cui cima si gode un panorama mozzafiato della città, si trova anche la sede del municipio di Tokyo.

Kyoto e Osaka fra templi e santuari

A Kyoto, seconda città del Giappone, imperdibili sono meraviglie come il tempio zen di Kinkaku-ji o Padiglione d’Oro, abitazione dello shogun edificata nel 1397, il Fushimi Inari Taisha, santuario dedicato al kami Inari, e il mercato Nishiki, dove scoprire le vere tradizioni gastronomiche del Paese.

Altri edifici da vedere nella città sono anche il Padiglione d’Argento, il Ginkakuji, un tempio sacro con un meraviglioso giardino un laghetto, il Castello di Nijo, casa dello shogun oggi Patrimonio dell’UNESCO, il Tempio dell’Acqua Pura del 1633, il Sanjusangendo con le sue 1001 statue della divinità della misericordia, il Kiyomizudera e il Palazzo Imperiale.

Ad Osaka, città portuale del Giappone, situata a poca distanza da Kyoto, da vedere assolutamente sono il Santuario di Sumiyoshi Taisha, uno dei più antichi del paese e risalente al III secolo, il tempio buddista di Shitennoji e il Castello di Osaka, ricostruito dopo la seconda guerra mondiale.

Altrettanto affascinante è il parco di Minoo, dove si possono ammirare le meraviglie della vegetazione locale, così come gli Universal Studios Japan, uno dei parchi divertimenti più visitati del Giappone.

L’isola di Okinawa e l’isola di Hokkaido

L’isola di Okinawa, situata all’interno dell’arcipelago di Ryukyu, è famosa per la bellezza della natura, i paesaggi e le magnifiche spiagge. Imperdibili da visitare sono le cascate Hiji, luogo sacro dello Shintoismo di Sefa Utaki e le isole vicine di Kerama, Miyako, Kume e Zamami.

Bellissime le spiagge di Okuma, Manza Beach, Emerald, Moon, Mirabu e Zampa Beach, frequentate dai turisti, che non perdono occasione di visitare altre meraviglie come l’Acquario di Churaumi, un dei più grandi del mondo, il parco tematico Okinawa World e l’Ocean Expo Park.

Tappa immancabile è al quartiere di Tsuboya, noto per la lavorazione della ceramica. Altre attrazioni dell’isola di Okinawa sono anche il Castello di Shuri, Patrimonio dell’UNESCO, il Giardino di Shikinaen risalente al XVIII secolo, il memoriale della seconda guerra mondiale di Okinawa, il Mausoleo di Tamaudun, costruito nel XVI secolo e il museo di storia e arte della prefettura di Okinawa.

Per gli amanti della natura una destinazione imperdibile durante un primo viaggio in Giappone è l’isola di Hokkaido, paradiso spettacolare per i suoi panorami e i paesaggi mozzafiato. Ricoperta da foreste incontaminate, vulcani e rilievi montuosi, l’isola vanta luoghi affascinanti come Sapporo, il capoluogo, famoso per la birra e il ramen e la birra, ma anche per le gallerie d’arte e i musei.

Tra i parchi naturali ci sono Shiretoko, ricco di laghi, montagne e foreste, oppure quello di Daisetsuzan, suggestivo con le terme di Asahidake Onsen e Kogen Onsen.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *