oslo-norvegia
Europa

Oslo e le sue magnifiche attrazioni, ecco perché visitarla

Città del Nord Europa dal fascino indiscusso, Oslo è la capitale della Norvegia e location ideale per chi ama la natura e desidera ammirarla in tutta la sua incredibile bellezza. La città è infatti situata su un fiordo che si estende su un’insenatura dello stretto di Skaggerak.

Tutto attorno è un susseguirsi di montagne e verdi colline, mentre la città offre ai visitatori tante attrazioni da visitare, monumenti, gallerie d’arte, musei, ma anche numerose attività all’aperto e al coperto.

Immancabili sono lo sci in inverno e la crociera attraverso il pittoresco Oslofjord in estate, attività da non perdere per vivere al meglio la visita ad Oslo. Scopriamo cosa visitare in questa splendida località nordica!

Una città immersa fra mare e montagna

L’incontro tra mare e montagna rende la città di Oslo molto versatile, e durante le giornate estive è possibile godersi una gita del fiordo di Oslo, da fare in giornata. Oppure si possono vivere esperienze di trekking entusiasmanti imboccando uno dei tanti sentieri sulla montagna, che conducono alle foreste dietro la città.

In estate si possono fare escursioni in bici, arrampicate, mentre chi ama il mare può scegliere di praticare sport come la vela, il rafting, il kayak e altro. In inverno fra le attività più popolari vi sono sci, sci di fondo e pattinaggio, e ovviamente non mancano le attrazioni nella città e nei dintorni, tutte da scoprire.

Uno dei simboli architettonici della città è la Fortezza di Akershus, che ancora oggi conserva il suo fascino e dove è possibile visitare il Museo della Resistenza e il Museo di Architettura. Attrazione imperdibile è la ricostruzione della vecchia Oslo in scala, situata all’interno delle mura della fortezza.

Nel centro di Oslo si trova la magnifica Cattedrale, incantevole con il suo stile barocco e le sue vetrate istoriate. Simbolo del culto religioso della città, ha un soffitto spettacolare, sul quale si possono ammirare le scene dipinte del Nuovo e del Vecchio Testamento.

Tappa obbligatoria della città è il Teatro dell’Opera e del Balletto, inaugurato nel 2008 e divenuto in poco tempo uno dei punti di riferimento di Oslo. Situato sull’area del porto Anker Brygge, ha riqualificato la zona rendendola trendy, infatti oggi è piena di caffè, ristoranti, negozi alla moda, musei e gallerie.

L’arte e la cultura nei musei di Oslo

La presenza di tantissimi musei a Oslo è uno dei tanti motivi per visitare questa città. Fra tutti spicca la Galleria Nazionale, che ospita la più grande collezione di opere d’arte norvegesi e dove è possibile ammirare una esposizione molto interessante dell’artista Edvard Munch.

Fra i suoi capolavori è presente anche il celebre“Urlo di Munch”, ma nella Galleria si possono visitare anche alcune esposizioni di artisti europei famosi come Monet, Cézanne e Picasso.

Un altro museo imperdibile è il Museo del Folklore norvegese, situato sulla penisola di Bygdøy. Il Norsk Folkemuseum è un museo all’aperto dove si possono visitare 150 edifici provenienti da tutto il paese che raccontano la tradizione e la cultura norvegese.

Altro museo da visitare è il Museo delle navi Vichinghe, dove si possono ammirare vere e proprie navi ritrovate nel fiordo di Oslo. Nel museo sono esposte 3 antiche navi vichinghe la cui storia permette di fare un salto indietro nel tempo.

Interessante è anche il Museo Fram, che conserva la nave polare più famosa al mondo, la Fram, costruita nel 1892. Questa nave venne utilizzata per tre grandi spedizioni nell’Artide e nell’Antartide, quella di Fridtjof Nansen dal 1893 al 1896, quella di Otto Sverdrup tra il 1898 e il 1902 e quella di Roald Amundsen nel 1910-1912.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *