
I luoghi più strani del mondo, da visitare almeno una volta
Il mondo è un posto strano e misterioso, in cui è possibile trovare dei luoghi che vi lasciano con tante domande in testa e la forte curiosità di scoprirne di più. In quest’articolo farete un giro fino ai confini del mondo per conoscere quali sono e dove si trovano le più incredibili mete da visitare. E chissà, magari avrete voglia anche voi di prendere un biglietto aereo e partire.
Lost gardens of Heligan
Siamo in Cornovaglia e ci troviamo di fronte ad un incredibile complesso di giardini in cui sembrano aggirarsi strane creature verdi. Quest’attrazione del Regno Unito è stata realizzata dal XVIII fino all’inizio del XX secolo, ed era la residenza antica di una ricca famiglia, i Tremayne.
Entrando in questo luogo vi sembrerà di stare dentro un film fantasy tra alberi parlanti e fate seduttive. Il giardino fu riscoperto solo nel 1990, ed ora è meta di tanti turisti affascinati dalla magia che vi aleggia intorno. Il prezzo del biglietto d’ingresso è di 10 sterline.
La collina delle croci
Passiamo ora ad un paesaggio decisamente meno fiabesco, in Lituania si erge una collina delle croci, meta di pellegrinaggio internazionale. Sono presenti ben 400 mila croci conficcate sul terreno. Oggi è entrata a far parte del Patrimonio dell’UNESCO, come rappresentazione dell’arte del cross crafting, la fabbricazione di croci lituana.
Si cercò anche di distruggere questo luogo, ma nonostante tutto sopravvisse ed è ad oggi inserito nella lista dei posti più spaventosi che ci sono nel mondo. Giovanni Paolo II portò luce in questa collina nel 1993, quando vi si recò per pregare. L’atmosfera che vi si respira pare infatti che ricordi il Muro di Gerusalemme.
La cattedrale di marmo
Dalle croci alla cattedrale è un attimo quando si tratta dei luoghi più strani nel mondo. La capilla de marmo si trova in Cile e si può visitare solo via mare. Si tratta di formazioni rocciose che a causa degli agenti atmosferici si sono trasformate in delle sorte di cattedrali di marmo sull’acqua.
L’immagine è davvero impressionante, ma in senso totalmente diverso rispetto alla collina delle croci. Qui infatti, il colore bianco e celeste tenue delle cattedrali contribuisce a creare un’atmosfera rilassante e quasi religiosa. Si può raggiungere questo posto ameno sia con una barca a motore che utilizzando un kayak.
Fly Geyser
Andiamo in Nevada per incontrare un geyser risalente al 1964 dai colori molto particolari. Immerso in un paesaggio dai colori verde e giallo si trova in una tenuta privata, dopo che sono state effettuate delle trivellazioni alla ricerca di nuove fonti di energia geotermica.
Questi sono probabilmente gli unici geyser naturali presenti al mondo ed eruttano tutt’intorno acqua calda e vapore. Le continue eruzioni dal 1964 ad oggi hanno trasformato completamente il paesaggio circostante facendo emergere l’acqua sotterranea.
Visitare i Fly Geyser non è facile però. Bisogna chiedere il permesso ai proprietari del ranch e tutt’intorno c’è un alto recinto che impedisce di vedere qualunque cosa. Non risulta però alcun biglietto da pagare. Tutto è lasciato alla volontà dei proprietari.
Vinicunca
Avete mai visto una montagna altissima tutta colorata? Vinicunca è così: una montagna andina di 5200 metri d’altezza che sorge al sud est di Cusco, in Perù. Chiamata anche montagna arcobaleno, ogni anno è meta di tanti sportivi amanti del trekking che si divertono a scalare questo incredibile ammasso roccioso.
La Montagna dei Sette colori – questo è un altro dei suoi innumerevoli nomi – è uno spettacolo grandioso, come se un bambino avesse buttato sopra le rocce tutte le tempere, e fosse risultato questo incredibile paesaggio colorato in mezzo alle Ande. La spiegazione? Il deposito miliardi di anni fa di materiali quali zolfo, ferro, rame, ematite.

