
Germania: 10 posti da visitare per una vacanza speciale
La Germania vanta tantissimi posti da visitare, molti dei quali addirittura fiabeschi, ideali per trascorrere una vacanza speciale. Ecco 10 posti da visitare per scoprire questo paese come non avete mai immaginato di fare!
Strada delle fiabe
La Strada delle Fiabe, nota come Deutsche Märchenstraße, è un itinerario di 660 km lungo il quale si snodano i luoghi e le fiabe dei Fratelli Grimm. Lungo il percorso si incontrano castelli, città medievali e paesaggi delle favole. Realizzata nel 1975, collega la città Hanau, città della quale erano originari i Fratelli Grimm, alla città di Brema.
Ponte sul Bastei
Il ponte sul Bastei è un ponte medievale situato nel cuore del Parco nazionale della Svizzera sassone. Risalente a metà ‘800, è lungo 76,5 metri e collega le rocce frastagliate di arenaria che si affacciano sul fiume Elba. Dalla sua altezza di 182 metri è possibile ammirare il fiume Elba e la fortezza di Koenigstein.
Rakotzbrücke
Costruito nel 1860, il ponte di Rakotzbrücke è situato all’interno del Rhododendronpark Kromlau, ovvero il parco delle azalee e dei rododendri. Particolare per la sua struttura a semicerchio, si distingue per le guglie rocciose e frastagliate sui lati ed è imperdibile da visitare durante una vacanza speciale nella Sassonia.
Castello di Linderhof
Residenza estiva del re bavarese Ludwig II, il castello di Linderhof si trova in Baviera ed è un palazzo sontuoso in stile barocco, con una facciata bianco candido decorata con stucchi fioriti e statue. Intorno il palazzo è circondato da un elegante giardino all’italiana con al centro una fontana a vasca.
Lago Obersee
Sempre in Baviera da visitare è il delizioso lago alpino Obersee-Königsee, incastonato nelle Alpi di Berchtesgaden, nel Parco Nazionale di Berchtesgaden. Spettacolare con le sue acque trasparenti, di colore verde-blu scuro, è una meraviglia da non perdere.
Gola di Partnach
Tra le bellezze naturali immancabili da visitare in Germania troviamo la stupenda Gola di Partnach, situata vicino a Garmisch-Partenkirchen, sul corso del torrente omonimo. Una escursione in questa gola permetterà di scoprire meraviglie uniche, e addentrandosi nel percorso si giunge a passerelle pedonali molto strette, in legno, poste sopra l’acqua del torrente e con le cascate che cadono dall’alto. Uno spettacolo da favola!
Parco nazionale dell’Harz
Ubicato tra Bassa Sassonia e Sassonia-Anhalt, il Parco nazionale dell’Harz comprende 247 km2 di boschi e foreste ed è una riserva naturale nota per la fauna selvatica e i suoi percorsi escursionistici panoramici. Il parco comprende anche diversi sentieri da percorrere in mountain bike, come la Volksbank Arena Harz, con 74 percorsi e 31 punti di sosta.
Quedlinburg
Splendida cittadina di stampo medievale, Quedlinburg vanta un patrimonio architettonico ben conservato, con oltre 1300 case a graticcio che si affacciano su vicoli, piazze, cortili e strade acciottolate. Trascorrere le vacanze in questa realtà è come immergersi in una sorta di fiaba, e in più permette di ammirare i panorami più belli e scenografici di tutta la Germania.
Rothenburg ob der Tauber
Altra deliziosa cittadina medievale, Rothenburg ob der Tauber sorge su un colle sulle rive del fiume Tauber, in Baviera, vicino alla città di Ansbach. La città incanta con le casette colorate con le pareti a graticcio, le stradine acciottolate, le torri in pietra, le mura antiche perfettamente conservate, con bastioni e porte. In questa location sembrerà di tornare indietro nel tempo!
Meissien
Famosa in tutta la Germania per la fabbrica di ceramiche, Meissen è un centro caratterizzato da maestosi edifici e architetture prestigiose fra cui il castello di Albrechtsburg, il più antico della Germania, e la Cattedrale. Sullo sfondo le colline di vigneti fanno da cornice a questo scenario meraviglioso.

