berlino-germania
Europa

Berlino, la città più cosmopolita che ci sia

Capitale della Germania unita, Berlino è una città cosmopolita, aperta a tutti e meta preferita fra le capitali europee per il suo fascino unico e lo spirito libero.

Punto di collegamento fra la storia passata e il presente, ma proiettata nel futuro, come dimostra l’architettura all’avanguardia dei numerosi edifici che sorgono nella città, i suoi mille offrono itinerari fantastici per trascorrere momenti indimenticabili.

La riunificazione del muro ha segnato una vera e propria rinascita per la città, un rinnovamento non solo edilizio e culturale, ma anche spirituale, che l’ha resa ancora più affascinante e suggestiva.

In costante fermento, vivace e colorata, Berlino è una città da vivere, stupenda con le sue contraddizioni e il progresso che avanza stimolando le menti di chi vuole lasciarsi coinvolgere. Scopriamo cosa vedere in questa splendida capitale europea!

Un museo a cielo aperto

Vero e proprio museo a cielo aperto, Berlino è una città dove convivono armoniosamente due mondi contrapposti. Da un lato c’è Berlino est, caratterizzata dai numerosi casermoni grigi, poveri e cadenti, nelle cui vicinanze sorgono costruzioni innovative e moderne. Dall’altro lato c’è Berlino Ovest, dove si trovano i giganteschi centri commerciali, attrattivi con le loro luci sfavillanti e frequentati da tanta gente.

Nella capitale tedesca da visitare è la Porta di Brandeburgo, simbolo di Berlino, e diventata dopo la caduta del muro emblema della Germania unita. Progettata da Carl Gotthard Langhans in stile neoclassico nel 1791, è composta da dodici colonne sormontate dalla famosa Quadriga.

Il memoriale di Bernauer Strasse è invece un ricordo indelebile del muro di Berlino, di cui oggi esistono solo alcuni tratti, fra cui uno lungo un chilometro e mezzo. Al Checkpoint Charlie, in passato punto principale di passaggio per Alleati, diplomatici e stranieri che erano autorizzati a transitare tra Berlino Est e Ovest dal 1961 al 1990, si possono visitare vari musei e installazioni che raccontano la storia della divisione.

Altra opera di altissimo valore storico e artistico è East Side Gallery, un tratto del Muro di Berlino lungo 1,3 km di cemento ricoperto da oltre 100 murales. In questa galleria di arte urbana a cielo aperto si possono ammirare capolavori come il “Test the best”, l’auto “ufficiale” della Germania Est che sfonda il muro, “The mortal kiss”, il bacio sulla bocca tra Honecker e Breznev, e tanti altri.

Tante attrazioni da non perdere

Il Palazzo del Reichstag è un‘altra delle attrazioni da visitare a Berlino. Situato a poca distanza dalla Porta di Brandeburgo, la sua costruzione risale al 1884. Nel 1993 venne distrutto da un incendio e ricostruito in gran parte nel 1970. Il palazzo è stato completamente ammodernato quando è diventato la nuova sede del parlamento tedesco. Simbolo del rinnovo è la Kuppel, una cupola in vetro dalla quale si gode una vista mozzafiato sulla città.

Fra le più grandi piazze di Berlino merita una visita il Gendarmenmarkt, sulla quale si affacciano tre storici edifici. Si tratta della Konzerthaus, uno dei teatri più importanti a Berlino, famoso per la sua architettura, il Berliner Dom, una cattedrale in stile nuovo barocco e la Cattedrale Francese o Franzosischer Dom, dalla cui torre alta 70 metri si gode una vista stupenda su Berlino.

Suggestivo è il Castello di Charlottenburg, la più antica residenza prussiana con tante attrazioni e una magnifica cupola centrale alta 50 metri. All’interno da visitare sono la sala per le cene di stato e la Galleria d’oro,mentre nel parco si possono ammirare il Mausoleo con le sue tombe reali e il Gran Cortile.

Per fare un salto nel passato immancabile è una tappa al quartiere medievale Nikolai, considerato il cuore della vecchia città, dove si trovano attrazioni antiche come la Chiesa di San Nicola e Palazzo Ephraim, al cui interno si può ammirare una mostra sulla storia culturale e artistica di Berlino.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *